Esercizi sull’ellisse (04/05/2012)
15 esercizi sull’ellisse (settembre 2009);
qui sotto segue l’elenco degli esercizi presenti nel file:
Esercizio 15 – equazione cartesiana dell’ellisse con assi paralleli agli assi cartesiani, passante per tre punti e tangente a una retta data
Esercizio 14 – equazione cartesiana dell’ellisse con assi paralleli agli assi cartesiani e passante per 4 punti assegnati
Esercizio 13 – equazione cartesiana dell’ellisse con fuochi assegnati e passante per un punto – ** N.B. ellisse ruotata **
Esercizio 12 – equazione cartesiana dell’ellisse avente fuochi assegnati e tangente all’asse delle x – ** N.B. ellisse ruotata **
Esercizio 11 – equazione cartesiana dell’ellisse passante per 5 punti assegnati ** N.B. ellisse ruotata **
Esercizio 10 – equazione cartesiana dell’ellisse con fuochi assegnati e passante per un punto ** N.B. ellisse ruotata **
Esercizio 9 – equazione cartesiana dell’ellisse con assi paralleli agli assi cartesiani, avente centro assegnato e tangente a due rette date
Esercizio 8 – equazione cartesiana dell’ellisse con assi paralleli agli assi cartesiani, avente centro assegnato, passante per un punto dato e tangente ad una retta data
Esercizio 7 – equazione cartesiana dell’ellisse con assi paralleli agli assi cartesiani, avente centro assegnato e tangente ad una retta in un suo punto
Esercizio 6 – equazione cartesiana dell’ellisse con assi paralleli agli assi cartesiani, avente centro nell’origine e passante per due punti dati
Esercizio 5 – equazione cartesiana dell’ellisse con fuochi assegnati e tangente ad una retta data
Esercizio 4 – equazione cartesiana dell’ellisse con fuochi assegnati e tangente ad una retta data
Esercizio 3 – equazione cartesiana dell’ellisse con fuochi assegnati e passante per un punto
Esercizio 2 – equazione cartesiana dell’ellisse con fuochi assegnati e passante per un punto
Esercizio 1 – equazione cartesiana dell’ellisse con fuochi assegnati e passante per un punto