Ecco il mio nuovo canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC2hubmAOviNnK23mofDUiBQ
Archivi dell'autore:wp_7183780
Articolo sul calcolo delle probabilità – Superenalotto
L’articolo “Quanto è difficile fare 6 al Superenalotto?” è stato pubblicato sul numero 4/2019 della rivista “Archimede”.
Un bel problema di probabilità
Una donna ha due figli. Almeno uno dei due è un maschio, nato di sabato. Qual è la probabilità che i due figli siano maschi? (Attenzione, il risultato è del tutto inaspettato!)
Concorso “Euclide Scuola”
Concorso
Lancio di n dadi
Articolo sul lancio dei dadi Questo articolo è stato pubblicato sulla rivista “Giornale Euclide-Scuola” (ISSN 2282-1287) nel n. 54/2019.
Oroscopo matematico – 2020
Ariete. Siete molto scettici. È per questo che comprerete due conigli per vedere se la successione di Fibonacci è corretta. Toro. Siete testardi. Avete trovato una dimostrazione della Congettura di Goldbach e siete convinti che sia giusta. Ripensateci. Gemelli. Siete un po’ sbadati. Nel nuovo anno cercate di non dimenticare più il doppio prodotto… Continuerete, […]
A proposito della tombola
Vengono estratti, uno dopo l’altro, i numeri da un sacchetto che ne contiene 90. Qual è la probabilità che, affinché io riesca a completare la mia cartella da 15, sia necessario estrarre tutti e 90 i numeri?
Ellissografo
L’animazione fa capire come costruire un ellissografo di Van Schooten (matematico olandese del XVII secolo).
Astroide
Una proprietà caratterizzante la curva “asteroide” (o “astroide”), definita come x=a*cos^3(t), y=a*sin^3(t): gli assi cartesiani staccano un segmento AB di lunghezza costante (=a) sulla retta tangente nel generico punto P della curva. In figura è rappresentato solo l’arco nel primo quadrante (0 < t < pi/2).
Un problema di probabilità
Augusto lancia 80 volte una moneta bilanciata mentre Brunella ne lancia un’altra (anch’essa bilanciata) 81 volte. Qual è la probabilità che Brunella ottenga più teste di Augusto? Torna alla home page